“Esploratori da favola”… Armati di zaini, lenti d’ingrandimento, taccuini anduano alla scoperta della natura che ci circonda, dei suoi cambiamenti, della sua ciclicità e… Programmazione educativo-didattica 2020/21
Progetto LDT (Laboratorio Didattico Territoriale) della Scuola dell’Infazia
Le attività educative per i bambini sono continuate anche in questo periodo di quarantena “forzata”. I nostri piccoli hanno accolto positivamente le varie iniziative proposte dalle insegnanti ed hanno condiviso con noi i loro lavoretti. Dai primi arcobaleni, alla realizzazione dei vari personaggi incontrati durante il percorso e attività di preparazione alla Scuola Primaria per »
La Progettazione Educativo-Didattica di questo anno scolastico si propone di educare i bambini all’ascolto dei rumori, dei suoni e dei paesaggi sonori che li circondano. Inoltre, ci teniamo a promuovere la consapevolezza dei pericoli legati ad un esposizione a lungo termine al rumore, per contrastarne gli effetti sull’udito e sulla salute dei cittadini. Progettazione Educativo-Didattica »
Mostra di fine anno scolastico 2018/2019 Nel giorno della festa di fine anno scolastico abbiamo allestito, all’interno del plesso, una mostra con le opere d’arte realizzate dai nostri piccoli artisti.I nostri bambini hanno sperimentato nuove tecniche grafico-pittoriche, guidati dai personaggi principali della storia “In viaggio con Macchiolina”.Le attività hanno coinvolto tutti i bambini del plesso, »
Partendo dalla lettura dei libri “Colori” e “La fabbrica dei colori” di Hervé Tullet abbiamo proposto ai bambini attività per conoscere i colori, giocando con essi. UN MONDO A COLORI
Venerdì 15 marzo 2019 si è tenuto lo sciopero globale per il clima (Climate strike). Si è trattato di una giornata di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici. Noi docenti della scuola dell’infanzia di Camugliano abbiamo voluto partecipare attivamente a questa iniziativa, dando il nostro contributo con l’educazione ambientale. Ci siamo presentate a scuola, come ogni mattina, »
I bambini di 5 anni si sono recati presso la sede delle Polizia Municipale per il Progetto di Educazione Stradale. Vai al percorso